Maria Stella Rasetti - A casa e in bibliotecaMaria Stella Rasetti - A casa e in bibliotecaMaria Stella Rasetti - A casa e in bibliotecaMaria Stella Rasetti - A casa e in biblioteca
  • Chi sono
    • Gatta Franca
    • Gatta Mammona
    • Pallina e Ginger
    • Dieci cose che adoro
    • Dieci cose che ho imparato nella vita
    • Dieci cose che non farò MAI e poi MAI nella vita
    • Dieci cose che ho fatto in passato e che cercherò di non fare mai più
    • Dieci cose normalissime che sanno fare tutti e che io non so fare per niente
    • Dieci luoghi che amo
    • Dieci canzoni italiane che amo
    • Dieci canzoni straniere che amo
  • Cosa faccio
    • Storia professionale
    • Il mio Curriculum Vitae
    • La mia formazione
    • Posizione lavorativa pubblica
    • Attività professionale extra-istituzionale
      • Attività accademica
      • Pubblicazioni professionali
        • Come raccontare in modo efficace la tua biblioteca
        • Come rendere più consapevole la comunicazione della biblioteca
        • Come fare il bilancio sociale della biblioteca
        • Come gestire i reclami in biblioteca
        • Come portare la biblioteca fuori di sé
        • La biblioteca è anche tua!
        • Come costruire una rete di alleanze in biblioteca
        • La biblioteca trasparente
      • Relazioni e interventi a convegni e seminari
      • Cataloghi e materiali di biblioteca
      • Attività di docenza in corsi di formazione
      • Posso esservi utile?
        • Proposte di corsi
          • Materiali di supporto ai corsi
        • Proposte di consulenze
        • La mia ToolBox
  • Dove sono
  • Cosa leggo
    • Strumenti per leggere e vivere meglio
    • Ordine/disordine
  • Bigiù e babà
    • Pensavo peggio
    • Perché “Pensavo peggio” ha cambiato nome
  • Chi sono
    • Gatta Franca
    • Gatta Mammona
    • Pallina e Ginger
    • Dieci cose che adoro
    • Dieci cose che ho imparato nella vita
    • Dieci cose che non farò MAI e poi MAI nella vita
    • Dieci cose che ho fatto in passato e che cercherò di non fare mai più
    • Dieci cose normalissime che sanno fare tutti e che io non so fare per niente
    • Dieci luoghi che amo
    • Dieci canzoni italiane che amo
    • Dieci canzoni straniere che amo
  • Cosa faccio
    • Storia professionale
    • Il mio Curriculum Vitae
    • La mia formazione
    • Posizione lavorativa pubblica
    • Attività professionale extra-istituzionale
  • Dove sono
  • Cosa leggo
    • Strumenti per leggere e vivere meglio
    • Ordine/disordine
  • Bigiù e babà
    • Pensavo peggio
    • Perché “Pensavo peggio” ha cambiato nome

Preventivi e programmi

  • Home
  • Bigiù e Babà
  • Preventivi e programmi
3 Febbraio 2012

Ogni tanto accadono fenomeni "curiosi" nella mia vita. Niente di cui preoccuparsi, per carità. Di curioso c'è il fatto che alcuni eventi non capitano per mesi e mesi, e poi, nel giro di qualche giorno, le stesse situazioni si ripropongono fitte fitte, quasi si fossero date appuntamento più o meno nelle stesse ore. Mi spiego: negli ultimi quindici anni ho affiancato stabilmente al lavoro pubblico anche una serie di attività professionali private, soprattutto sul fronte formativo. Fino al 2008 le uscite sono state numerose, grazie ad una situazione professionale più semplice, dalla quale mi era possibile allontanarmi impiegando ferie e recuperi. Dal 2008 in poi l'impegno pistoiese, ben più pesante, mi ha reso più difficile allontanarmi dall'ufficio: complici da un lato l'impossibilità di utilizzare allo scopo le centinaia di ore lavorate in più rispetto agli impegni contrattuali (che sono automaticamente regalate all'azienda), e dall'altro una generale riduzione degli interventi formativi da parte degli enti pubblici, vincolati dal 2011 ad abbattere di almeno il 50% le risorse destinate all'aggiornamento professionale rispetto al 2009.
Fatto sta che per alcuni mesi, a parte l'impegno milanese di metà gennaio, non ho ricevuto richieste di partecipazione a corsi e seminari: un silenzio che non mi ha fatto certo soffrire, vista la quantità industriale di lavoro pubblico che mi sono sobbarcata in quest'ultimo periodo.
Dunque silenzio in sala, fino a questa settimana, quando è stato tutto un pullulare di richieste da varie regioni d'Italia per nuovi seminari e nuovi laboratori didattici on site: chissà che questi "segnali" non preludano ad altri cambiamenti imminenti.
Per adesso, affrontando una questione alla volta, mi dedico a preparare nuovi programmi di attività, a corredarli dei preventivi richiesti, a pianificare nuove partenze in agenda. Chi vivrà vedrà.

Share
0
MariaStella
MariaStella

Comments are closed.

Ricerca

Su di me

Ho la fortuna di fare un lavoro che è prima di tutto una grande passione: questo mi permette di vivere una vita “intera”, tra casa e biblioteca, di cui ho piacere di condividere gli aspetti più belli su questo sito-blog. Buona lettura!

Categorie

  • A casa (64)
  • Bigiù e Babà (904)
  • Cose belle (57)
  • In biblioteca (94)
  • In evidenza (2)
  • Libri (200)
  • My lifestyle (34)
  • San Giorgio, mon amour (30)

Archivi

Post in evidenza

  • CV: la forma è sostanza!
    11 Gennaio 2019
  • Alejandra Costello batte Marie Kondo!
    6 Gennaio 2019

Post recenti

  • La macchia umana
    24 Gennaio 2021
  • Olivia Pope: come non innamorarsene?
    6 Gennaio 2021
  • Sussidiarietà ed attivismo civico
    5 Gennaio 2021
  • Cittadini attivi in biblioteca? E’ possibile!
    4 Gennaio 2021
  • La forza dell’utopia
    3 Gennaio 2021

Link al volo

  • Biblioteca San Giorgio di Pistoia
  • Biblioteca Forteguerriana di Pistoia
  • Catalogo della rete REDOP (PT)
  • Associazione Italiana Biblioteche
https://www.facebook.com/BibliotecarioIlMestierePiuBelloDelMondo/

Tags

aggiornamento amicizia architettura arredamento attivismo civico biblioteca delle cose bibliotecaria biblioteche cambiamento cinema cittadinanza attiva colleghi comunicazione Coronavirus Covid decluttering design educazione permanente esposizioni fatica film formazione Forteguerriana Giappone human libraries illuminazione impegno Kiefer lavoro library of things mostre multitasking organizzazione Pistoia professione riordino riposo riunioni scrittura Stelline successo trasloco Video volontariato youlab
© Maria Stella Rasetti | Web Designer: Massimo Mariani
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok