Anselmo Del Vescovo fa il bibliotecario nella biblioteca comunale di Catinari: le sue giornate da travet trascorrono placide in una sorta di sinecura fatta di scrupolose […]
Ha dell’incredibile, ma è una vicenda realmente accaduta quella che Osvaldo Guerrieri – critico teatrale e scrittore di grande talento – ha riportato alla luce nella […]
Per chi è nato tra la fine degli anni Cinquanta e gli anni Sessanta “Non è mai troppo tardi” è una espressione che suscita immediatamente sentimenti […]
Uscito da pochi giorni in edizione italiana, questo libro ci svela un Murakami intimo, quasi completamente sconosciuto ai suoi lettori: al centro del breve romanzo dal […]
Sapevo che prima o poi sarebbero fioccati i libri ambientati durante il lockdown. Le limitazioni imposte dalle misure di contenimento del Covid-19 hanno avuto un carattere […]
Un paesino sperduto a trenta chilometri da Matera è la speciale location di una storia di piccolissimi uomini e di altrettanto piccole donne, alle prese con […]
Può un romanzo essere nel contempo distopico ed iper-realistico? Sì, se – come nel caso dell’ultimo libro di Giacomo Papi – racconta un’Italia che non esiste, […]
Campagna toscana, 1911 – Nella villa dei conti Sangravino, a poca distanza dal borgo di Valvata, si consuma in pochi attimi la morte atroce del giovane […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok