Maria Stella Rasetti - A casa e in bibliotecaMaria Stella Rasetti - A casa e in bibliotecaMaria Stella Rasetti - A casa e in bibliotecaMaria Stella Rasetti - A casa e in biblioteca
  • Chi sono
    • Gatta Franca
    • Gatta Mammona
    • Pallina e Ginger
    • Dieci cose che adoro
    • Dieci cose che ho imparato nella vita
    • Dieci cose che non farò MAI e poi MAI nella vita
    • Dieci cose che ho fatto in passato e che cercherò di non fare mai più
    • Dieci cose normalissime che sanno fare tutti e che io non so fare per niente
    • Dieci luoghi che amo
    • Dieci canzoni italiane che amo
    • Dieci canzoni straniere che amo
  • Cosa faccio
    • Storia professionale
    • Il mio Curriculum Vitae
    • La mia formazione
    • Posizione lavorativa pubblica
    • Attività professionale extra-istituzionale
      • Attività accademica
      • Pubblicazioni professionali
        • Come raccontare in modo efficace la tua biblioteca
        • Come rendere più consapevole la comunicazione della biblioteca
        • Come fare il bilancio sociale della biblioteca
        • Come gestire i reclami in biblioteca
        • Come portare la biblioteca fuori di sé
        • La biblioteca è anche tua!
        • Come costruire una rete di alleanze in biblioteca
        • La biblioteca trasparente
      • Relazioni e interventi a convegni e seminari
      • Cataloghi e materiali di biblioteca
      • Attività di docenza in corsi di formazione
      • Posso esservi utile?
        • Proposte di corsi
          • Materiali di supporto ai corsi
        • Proposte di consulenze
        • La mia ToolBox
  • Dove sono
  • Cosa leggo
    • Strumenti per leggere e vivere meglio
    • Ordine/disordine
  • Bigiù e babà
    • Pensavo peggio
    • Perché “Pensavo peggio” ha cambiato nome
  • Chi sono
    • Gatta Franca
    • Gatta Mammona
    • Pallina e Ginger
    • Dieci cose che adoro
    • Dieci cose che ho imparato nella vita
    • Dieci cose che non farò MAI e poi MAI nella vita
    • Dieci cose che ho fatto in passato e che cercherò di non fare mai più
    • Dieci cose normalissime che sanno fare tutti e che io non so fare per niente
    • Dieci luoghi che amo
    • Dieci canzoni italiane che amo
    • Dieci canzoni straniere che amo
  • Cosa faccio
    • Storia professionale
    • Il mio Curriculum Vitae
    • La mia formazione
    • Posizione lavorativa pubblica
    • Attività professionale extra-istituzionale
  • Dove sono
  • Cosa leggo
    • Strumenti per leggere e vivere meglio
    • Ordine/disordine
  • Bigiù e babà
    • Pensavo peggio
    • Perché “Pensavo peggio” ha cambiato nome
✕

Sunday at work

  • Home
  • Bigiù e Babà
  • Sunday at work
8 Dicembre 2013

Niente FB oggi, niente aggiornamento di Bigiù e Babà: solo un rapido post, prima di partire per una full immersion lavorativa, dalla quale riemergerò questa sera, con la consolazione di avere fatto del mio meglio per tenere dietro alle tante istanze che dall'ufficio mi inseguono fino a casa. Spero di potermi alleggerire di qualche compito che non graverà sull'agenda dei prossimi giorni, già tarata sulle 60 ore di presenza "da badge", per non parlare del dopo cena, che a propria volta non ha nessuna intenzione di scherzare.

L'importante è sorridere.

Share
0
MariaStella
MariaStella

Comments are closed.

3 Febbraio 2013

Ultimo atto della tre giorni dedicata al Giallo alla San Giorgio: la biblioteca è aperta in via straordinaria dalle 10 alle 19, con tutti i servizi attivi. Mentre qualche studente-modello si diletta con i libri di tutti i giorni, in barba al giorno festivo, ci sono tanti ragazzi che circolano in galleria, osservando i cartonisti che producono in diretta dei fumetti destinati ad una vendita di beneficenza, o comprando libri gialli nuovi o d'occasione. Il banco vendita delle librerie cittadine convive serenamente con i banchetti dei collezionisti e con il banco super-apprezzato degli amici della San Giorgio, che vendono a prezzi di realizzo gialli nuovi e vecchi per gli amanti del genere. Il tutto, ovviamente, per impinguare le casse della Biblioteca!

Io approfitto della giornata di lavoro per riordinare le carte in ufficio e aggredire la posta accumulatasi nei giorni scorsi. Chissà che effetto farà a Brunetta scoprire che così tanti dipendenti comunali sono oggi alacremente al lavoro, col sorriso sulle labbra, senza scomporsi e senza inveire contro la mala sorte…

Le cose da fare sono davvero troppe, e io mi sento decisamente stanca; c'è bisogno di una raddrizzata alla prassi gestionale!

La giornata scorre veloce: mi sorprendo abile battitrice d'asta per la vendita dei fumetti disegnati dagli artisti presenti in biblioteca: in pochi minuti raccogliamo circa 300 euro da destinare alla biblioteca nigeriana di Amawom!

Share
0
MariaStella
MariaStella

Comments are closed.

Ricerca

✕

Su di me

Ho la fortuna di fare un lavoro che è prima di tutto una grande passione: questo mi permette di vivere una vita “intera”, tra casa e biblioteca, di cui ho piacere di condividere gli aspetti più belli su questo sito-blog. Buona lettura!

Categorie

  • A casa (79)
  • Bigiù e Babà (943)
  • Cose belle (57)
  • In biblioteca (114)
  • In evidenza (5)
  • Libri (210)
  • My lifestyle (35)
  • San Giorgio, mon amour (30)

Archivi

Post in evidenza

  • Ambasciatrice della lettura
    30 Giugno 2021
  • Lo stregatto di Munchhausen: la recensione che non ti aspetti
    18 Marzo 2021
  • Sussidiarietà ed attivismo civico
    5 Gennaio 2021
  • CV: la forma è sostanza!
    11 Gennaio 2019
  • Alejandra Costello batte Marie Kondo!
    6 Gennaio 2019

Post recenti

  • Viaggi straordinari: sì, ma le biblioteche contemporanee?
    26 Dicembre 2022
  • Menomale settembre è passato
    2 Ottobre 2022
  • Gorbacev, campione della sconfitta
    2 Settembre 2022
  • Suffragette
    1 Settembre 2022
  • Barriere: fisiche e non solo
    27 Agosto 2022

Link al volo

  • Biblioteca San Giorgio di Pistoia
  • Biblioteca Forteguerriana di Pistoia
  • Catalogo della rete REDOP (PT)
  • Associazione Italiana Biblioteche
https://www.facebook.com/BibliotecarioIlMestierePiuBelloDelMondo/

Tags

aggiornamento amicizia architettura arredamento attivismo civico biblioteca delle cose bibliotecaria biblioteche cambiamento cinema cittadinanza attiva colleghi comunicazione Coronavirus Covid decluttering design donne educazione permanente esposizioni fatica film formazione Giappone human libraries illuminazione impegno Kiefer lavoro library of things mostre multitasking organizzazione Pistoia professione riordino riscatto riunioni scrittura Stelline successo trasloco Video volontariato youlab
© Maria Stella Rasetti | Web Designer: Massimo Mariani