Maria Stella Rasetti - A casa e in bibliotecaMaria Stella Rasetti - A casa e in bibliotecaMaria Stella Rasetti - A casa e in bibliotecaMaria Stella Rasetti - A casa e in biblioteca
  • Chi sono
    • Gatta Franca
    • Gatta Mammona
    • Pallina e Ginger
    • Dieci cose che adoro
    • Dieci cose che ho imparato nella vita
    • Dieci cose che non farò MAI e poi MAI nella vita
    • Dieci cose che ho fatto in passato e che cercherò di non fare mai più
    • Dieci cose normalissime che sanno fare tutti e che io non so fare per niente
    • Dieci luoghi che amo
    • Dieci canzoni italiane che amo
    • Dieci canzoni straniere che amo
  • Cosa faccio
    • Storia professionale
    • Il mio Curriculum Vitae
    • La mia formazione
    • Posizione lavorativa pubblica
    • Attività professionale extra-istituzionale
      • Attività accademica
      • Pubblicazioni professionali
        • Come raccontare in modo efficace la tua biblioteca
        • Come rendere più consapevole la comunicazione della biblioteca
        • Come fare il bilancio sociale della biblioteca
        • Come gestire i reclami in biblioteca
        • Come portare la biblioteca fuori di sé
        • La biblioteca è anche tua!
        • Come costruire una rete di alleanze in biblioteca
        • La biblioteca trasparente
      • Relazioni e interventi a convegni e seminari
      • Cataloghi e materiali di biblioteca
      • Attività di docenza in corsi di formazione
      • Posso esservi utile?
        • Proposte di corsi
          • Materiali di supporto ai corsi
        • Proposte di consulenze
        • La mia ToolBox
  • Dove sono
  • Cosa leggo
    • Strumenti per leggere e vivere meglio
    • Ordine/disordine
  • Bigiù e babà
    • Pensavo peggio
    • Perché “Pensavo peggio” ha cambiato nome
  • Chi sono
    • Gatta Franca
    • Gatta Mammona
    • Pallina e Ginger
    • Dieci cose che adoro
    • Dieci cose che ho imparato nella vita
    • Dieci cose che non farò MAI e poi MAI nella vita
    • Dieci cose che ho fatto in passato e che cercherò di non fare mai più
    • Dieci cose normalissime che sanno fare tutti e che io non so fare per niente
    • Dieci luoghi che amo
    • Dieci canzoni italiane che amo
    • Dieci canzoni straniere che amo
  • Cosa faccio
    • Storia professionale
    • Il mio Curriculum Vitae
    • La mia formazione
    • Posizione lavorativa pubblica
    • Attività professionale extra-istituzionale
  • Dove sono
  • Cosa leggo
    • Strumenti per leggere e vivere meglio
    • Ordine/disordine
  • Bigiù e babà
    • Pensavo peggio
    • Perché “Pensavo peggio” ha cambiato nome

Alla Gola di Bacco

  • Home
  • Bigiù e Babà A casa
  • Alla Gola di Bacco
27 Agosto 2017

Ci hanno consigliato il ristorante-enoteca La Gola di Bacco di Galleno, in provincia di Pisa, ma già quasi in Valdinievole, dicendoci che avremmo mangiato della “ciccia bona”, come si dice da queste parti. E invece non abbiamo semplicemente mangiato bene, bensì abbiamo avuto una esperienza indimenticabile. Fernando, il padrone di casa, ci accoglie col suo grembiulone e il cappello nero, un’aria allegra e bonaria. Ci accompagna al tavolo e poi si siede con noi. Si accorge che questa è per noi la prima volta, e perciò ci dedica tutto il tempo del mondo per raccontarci i suoi piatti, il suo amore per la cucina fatta per bene, con tutti gli accorgimenti e i dettagli al posto giusto. L’atmosfera si scalda subito. Il mio sopracciglio leggermente alzato, alla vista di una pianola corredata da computer karaoke, si abbassa quando il cantante comincia a cantare: un artista vero, che di lì a poco ci coinvolge tutti in un canto che diventa vero e proprio piacere. I piatti sono buonissimi: arrivano tutti inseme, tutti perfettamente orchestrati, tutti cotti al punto giustissimo. Niente è lasciato al caso, dall’antipasto (che saltiamo) al dolce (che salto io, perché c’è un limite anche al Paradiso).

Una esperienza davvero memorabile, fatta di buon vino, ottimo cibo, splendida accoglienza e compagnia: ci sentiamo di casa come fosse la centesima volta che passiamo di lì per salutare vecchi amici. Quando gli altri clienti se ne sono andati, apriamo una bottiglia di spumante speciale, per brindare tutti insieme alle cose belle della vita. E stasera siamo davvero felici: non siamo usciti a cena, ci siamo goduti quello che di meglio il mondo ci può offrire.

Share
0
MariaStella
MariaStella

Comments are closed.

Ricerca

Su di me

Ho la fortuna di fare un lavoro che è prima di tutto una grande passione: questo mi permette di vivere una vita “intera”, tra casa e biblioteca, di cui ho piacere di condividere gli aspetti più belli su questo sito-blog. Buona lettura!

Categorie

  • A casa (64)
  • Bigiù e Babà (908)
  • Cose belle (57)
  • In biblioteca (96)
  • In evidenza (2)
  • Libri (203)
  • My lifestyle (34)
  • San Giorgio, mon amour (30)

Archivi

Post in evidenza

  • CV: la forma è sostanza!
    11 Gennaio 2019
  • Alejandra Costello batte Marie Kondo!
    6 Gennaio 2019

Post recenti

  • Lo stregatto di Munchhausen: la recensione che non ti aspetti
    18 Marzo 2021
  • Morti ma senza esagerare
    29 Gennaio 2021
  • La macchia umana
    24 Gennaio 2021
  • La pelusa
    17 Gennaio 2021
  • La diga sull’oceano
    15 Gennaio 2021

Link al volo

  • Biblioteca San Giorgio di Pistoia
  • Biblioteca Forteguerriana di Pistoia
  • Catalogo della rete REDOP (PT)
  • Associazione Italiana Biblioteche
https://www.facebook.com/BibliotecarioIlMestierePiuBelloDelMondo/

Tags

aggiornamento amicizia architettura arredamento attivismo civico biblioteca delle cose bibliotecaria biblioteche cambiamento cinema cittadinanza attiva colleghi comunicazione Coronavirus Covid decluttering design educazione permanente esposizioni fatica film formazione Forteguerriana Giappone human libraries illuminazione impegno Kiefer lavoro library of things mostre multitasking organizzazione Pistoia professione riordino riposo riunioni scrittura Stelline successo trasloco Video volontariato youlab
© Maria Stella Rasetti | Web Designer: Massimo Mariani
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok